NUOVO QUIZ CON RISPOSTE -- NUOVO QUIZ SENZA RISPOSTE


Domanda (1)
quiz [152]
categoria: ECOLOGIA DEL TARTUFO
IL TARTUFO BIANCO PREGIATO CRESCE IN SIMBIOSI CON:
RISPOSTA 1Tigli, pioppi, salici, noccioli.
RISPOSTA 2Tigli, pioppi, pini, carpini.
RISPOSTA 3Tigli, frassini, querce, olmi.



Domanda (2)
quiz [32]
categoria: BIOLOGIA
UNA PIANTA PUO PERDERE LE MICORRIZE DI TARTUFO?:
RISPOSTA 1no mai
RISPOSTA 2si, se le condizioni ambientali divengono sfavorevoli al loro sviluppo
RISPOSTA 3si, perche comunque non si mantengono per due stagioni consecutive



Domanda (3)
quiz [217]
categoria: ECOLOGIA DEL TARTUFO
QUALI FRA I SEGUENTI TARTUFI A MATURITA HA LA GLEBA DI COLOR NOCCIOLA?
RISPOSTA 1il Tartufo Nero pregiato (Tuber melanosporum)
RISPOSTA 2il Tartufo bianco pregiato (Tuber magnatum)
RISPOSTA 3il Tartufo Nero dinverno (Tuber brumale)



Domanda (4)
quiz [122]
categoria: CANE DA TARTUFO MODALITA DI RACCOLTA
QUALI AZIONI DEL CERCATORE POSSONO DANNEGGIARE LA PRODUZIONE DI TARTUFI?
RISPOSTA 1non ricoprire la buca aperta
RISPOSTA 2raccogliere tartufi troppo grandi
RISPOSTA 3non esistono azioni sconvenienti che possa fare il cercatore



Domanda (5)
quiz [88]
categoria: CANE DA TARTUFO MODALITA DI RACCOLTA
PER ADDESTRARE IL CANE ALLA RICERCA DEL TARTUFO, OCCORRE NASCONDERE:
RISPOSTA 1Tartufi, biscotti, formaggio o altri alimenti con profumo.
RISPOSTA 2Soltanto tartufi della specie che verra ricercata con quel cane.
RISPOSTA 3Qualsiasi oggetto voluminoso e colorato.



Domanda (6)
quiz [13]
categoria: BIOLOGIA
UN ORGANISMO SI DEFINISCE SAPROFITA SE:
RISPOSTA 1Utilizza solo sostanze organiche provenienti da organismi morti.
RISPOSTA 2Produce da se le sostanze nutritive necessarie alla vita.
RISPOSTA 3Vive da parassita di altri organismi viventi.



Domanda (7)
quiz [246]
categoria: LEGISLAZIONE
IN QUALI CASI E PREVISTA LA SOSPENSIONE DEL TESSERINO CHE AUTORIZZA LA RICERCA DEI TARTUFI?
RISPOSTA 1Per maltrattamenti al cane.
RISPOSTA 2Per la raccolta di tartufi di piccolissime dimensioni.
RISPOSTA 3Per la raccolta di tartufi in periodo o in orario vietato.



Domanda (8)
quiz [238]
categoria: LEGISLAZIONE
QUALI DELLE SEGUENTI COPPIE DI FUNGHI IPOGEI POSSONO ESSERE COMMERCIALIZZATE IN ITALIA?
RISPOSTA 1Tuber excavatum e Tuber rufum.
RISPOSTA 2Balsamia vulgaris e Genea klotzschii.
RISPOSTA 3Tuber brumale e Tuber aestivum.



Domanda (9)
quiz [251]
categoria: LEGISLAZIONE
NELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA, PER LA RICERCA DEL TARTUFO BISOGNA CONOSCERE E RISPETTARE:
RISPOSTA 1La legge dello Stato n. 752 del 1985.
RISPOSTA 2Le leggi regionali n. 24 del 1991, n. 20 del 1996 e n.17 del 2016.
RISPOSTA 3Sia (a) che (b).



Domanda (10)
quiz [228]
categoria: ECOLOGIA DEL TARTUFO
TRA I FATTORI SOTTO INDICATI, QUALI INFLUISCONO MAGGIORMENTE SULLE CARATTERISTICHE DEL TARTUFO?
RISPOSTA 1La composizione fisico-chimica del terreno
RISPOSTA 2La presenza di bestiame al pascolo
RISPOSTA 3La concimazione



Domanda (11)
quiz [40]
categoria: BIOLOGIA
LA CONSERVAZIONE DELLAMBIENTE NATURALE INTERESSA LA PRODUZIONE DEI TARTUFI?
RISPOSTA 1Si
RISPOSTA 2No, purche si realizzano opere per ridurre il dissestamento del suolo
RISPOSTA 3Ha scarsa importanza sulla loro produzione



Domanda (12)
quiz [138]
categoria: CANE DA TARTUFO MODALITA DI RACCOLTA
IN QUALI PARTICOLARI CASI E CONSENTITO NON RICHIUDERE LE BUCHE?
RISPOSTA 1Eccezionalmente ma solo nelle zone di pianura
RISPOSTA 2Gli Enti Pubblici delegati.
RISPOSTA 3Mai in nessun caso



Domanda (13)
quiz [279]
categoria: LEGISLAZIONE
NELLE AZIENDE FAUNISTICO – VENATORIE ED IN QUELLE AGRI- TURISTICO – VENATORIE, PER POTER EFFETTUARE LA RICERCA E LA RACCOLTA DEI TARTUFI OGNI CERCATORE DEVE:
RISPOSTA 1segnalare la propria presenza ai proprietari delle aziende
RISPOSTA 2evitare lutilizzo dei cani
RISPOSTA 3essere in possesso di particolari permessi rilasciati dal Comune di residenza



Domanda (14)
quiz [220]
categoria: ECOLOGIA DEL TARTUFO
LO SCORZONE (TUBER AESTIVUM) PRESENTA LE SEGUENTI CARATTERISTICHE:
RISPOSTA 1peridio nero liscio, gleba bruna con venature sottili
RISPOSTA 2peridio nero con verruche di grandi dimensioni, gleba giallastra con venature chiare
RISPOSTA 3peridio nocciola liscio, gleba bruna con venature bianche grossolane



Domanda (15)
quiz [14]
categoria: BIOLOGIA
CHE COSA E UN TARTUFO?
RISPOSTA 1Un tumore delle radici.
RISPOSTA 2Il corpo fruttifero di un fungo.
RISPOSTA 3Una galla di un insetto.



Domanda (16)
quiz [98]
categoria: CANE DA TARTUFO MODALITA DI RACCOLTA
QUALE FRA QUESTI TARTUFI NON PUO ESSERE RACCOLTO E COMMERCIALIZZATO IIN ITALIA?
RISPOSTA 1Tuber melanosporum
RISPOSTA 2Tuber rufum
RISPOSTA 3Tuber macrosporum



Domanda (17)
quiz [24]
categoria: BIOLOGIA
QUALE DELLE SEGUENTI CARATTERISTICHE DEVE AVERE IL TERRENO DI UNA TARTUFAIA?
RISPOSTA 1Avere un pH acido.
RISPOSTA 2Essere completamente privo di sassi.
RISPOSTA 3Avere un pH neutro o basico (alcalino).



Domanda (18)
quiz [86]
categoria: CANE DA TARTUFO MODALITA DI RACCOLTA
DOPO UNA COLAZIONE NEL BOSCO, COSA NE FAI DEI RIFIUTI?
RISPOSTA 1Li nascondi dietro qualche cespuglio.
RISPOSTA 2Scavi una buca con il vanghetto per interrarli.
RISPOSTA 3Li raccogli e li depositi negli appositi contenitori.



Domanda (19)
quiz [270]
categoria: LEGISLAZIONE
LA TARTUFAIA COLTIVATA E :
RISPOSTA 1Un impianto ex-novo con piantine micorrizate.
RISPOSTA 2Una tartufaia naturale migliorata.
RISPOSTA 3Un campo coltivato dove crescono naturalmente i tartufi.



Domanda (20)
quiz [242]
categoria: LEGISLAZIONE
LE VIOLAZIONI ACCERTATE ALLE LEGGI SULLA RACCOLTA DEI TARTUFI, COMPORTANO LA CONFISCA DEL PRODOTTO?
RISPOSTA 1Si, sempre.
RISPOSTA 2No.
RISPOSTA 3Solo a giudizio dellagente.





NUOVO QUIZ CON RISPOSTE -- NUOVO QUIZ SENZA RISPOSTE