NUOVO QUIZ CON RISPOSTE -- NUOVO QUIZ SENZA RISPOSTE


Domanda (1)
quiz [237]
categoria: ECOLOGIA DEL TARTUFO
IL TARTUFO BIANCHETTO (TUBER BORCHII) E COMMESTIBILE?:
RISPOSTA 1si
RISPOSTA 2no
RISPOSTA 3si, ma solo quello raccolto nelle pinete



Domanda (2)
quiz [11]
categoria: BIOLOGIA
LA SIMBIOSI MICORRIZICA:
RISPOSTA 1E il rapporto di simbiosi che si instaura tra il tartufaio ed il suo cane.
RISPOSTA 2E la simbiosi che si instaura tra fra funghi e radici di piante.
RISPOSTA 3E il legame che ce fra tartufo e terreni calcarei.



Domanda (3)
quiz [330]
categoria: TASSONOMIA
QUALI, FRA I SEGUENTI TARTUFI, HANNO UN ASPETTO SIMILE?:
RISPOSTA 1lo Scorzone estivo ( Tuber aestivum) e lo Scorzone autunnale (Tuber uncinatum)
RISPOSTA 2il Tartufo Bianco pregiato (Tuber magnatum) ed il Tartufo Nero liscio (Tuber macrosporum)
RISPOSTA 3il Tartufo Bianchetto (Tuber borchii) ed il Tartufo Nero dinverno (Tuber brumale)



Domanda (4)
quiz [307]
categoria: LEGISLAZIONE
LA TASSA DI CONCESSIONE REGIONALE:
RISPOSTA 1Va pagata solo al momento del conseguimento del tesserino
RISPOSTA 2Va pagata annualmente, ed ha valore per lanno solare
RISPOSTA 3Va pagata annualmente, ed ha valore dal giorno del pagamento



Domanda (5)
quiz [78]
categoria: CALENDARIO DI RACCOLTA
PER QUALE DEI SEGUENTI TARTUFI E VIETATA LA RACCOLTA IL 10 DI SETTEMBRE?
RISPOSTA 1Solo per lo Scorzone estivo (Tuber aestivum)
RISPOSTA 2Solo per il Tartufo Nero dinverno (Tuber brumale)
RISPOSTA 3Per entrambi questi tartufi



Domanda (6)
quiz [336]
categoria: TASSONOMIA
IL TARTUFO BIANCO (T. MAGNATUM PICO) E CARATTERIZZATO DA:
RISPOSTA 1Peridio (scorza) di colore giallo ocra e superficie liscia, gleba (polpa) di colore variabile dal bianco al grigiastro, forma in genere globosa, ma puo presentare anche lobi e sinuosita
RISPOSTA 2Peridio di colore nero con grandi verruche piramidali, gleba grigiastra con venature bianche, forma rotondeggiante
RISPOSTA 3Peridio di colore nero e superficie liscia, gleba bruno- rugginosa



Domanda (7)
quiz [269]
categoria: LEGISLAZIONE
UNA TARTUFAIA CONTROLLATA:
RISPOSTA 1E una tartufaia naturale recintata.
RISPOSTA 2E una tartufaia naturale migliorata e rinfoltita con piante tartufigene.
RISPOSTA 3E controllata tutti gli anni da un funzionario dellente delegato.



Domanda (8)
quiz [200]
categoria: ECOLOGIA DEL TARTUFO
I PIANELLI (O BRUCIATE) SI FORMANO INTORNO ALLE PIANTE CHE PRODUCONO:
RISPOSTA 1i tartufi neri
RISPOSTA 2il Tartufo bianco pregiato (Tuber magnatum)
RISPOSTA 3il Tartufo Bianchetto (Tuber borchii)



Domanda (9)
quiz [212]
categoria: ECOLOGIA DEL TARTUFO
IL TARTUFO NERO DESTATE (TUBER AESTIVUM) PRESENTA LE SEGUENTI CARATTERISTICHE:
RISPOSTA 1peridio chiaro dotato di verruche e gleba bruna
RISPOSTA 2peridio nero con verruche e gleba nocciola
RISPOSTA 3peridio liscio e giallo con gleba nocciola



Domanda (10)
quiz [179]
categoria: ECOLOGIA DEL TARTUFO
IL TARTUFO NERO PREGIATO (TUBER MELANOSPORUM) E MAGGIORMENTE DIFFUSO:
RISPOSTA 1nel nord Italia
RISPOSTA 2nel centro Italia
RISPOSTA 3nel sud Italia



Domanda (11)
quiz [141]
categoria: ECOLOGIA DEL TARTUFO
CHE COSA SI INTENDE PER GLEBA DEL TARTUFO?
RISPOSTA 1La parte interna comprendente le venature.
RISPOSTA 2La parte esterna, chiamata anche scorza.
RISPOSTA 3Lintero carpoforo che si raccoglie.



Domanda (12)
quiz [16]
categoria: BIOLOGIA
IN NATURA LE TARTUFAIE SI FORMANO:
RISPOSTA 1Soltanto nei periodi molto umidi.
RISPOSTA 2Grazie agli animali che ne diffondono le spore.
RISPOSTA 3Con il solo aiuto degli agenti atmosferici.



Domanda (13)
quiz [100]
categoria: CANE DA TARTUFO MODALITA DI RACCOLTA
QUANDO E OBBLIGATORIO TENERE IL CANE AL GUINZAGLIO?
RISPOSTA 1Quando si incontrano altri raccoglitori.
RISPOSTA 2Quando si e intenti a consumare cibo.
RISPOSTA 3Quando si attraversino tartufaie riconosciute.



Domanda (14)
quiz [290]
categoria: LEGISLAZIONE
COME VIENE DISCIPLINATA LA RACCOLTA DEI TARTUFI NEI PARCHI REGIONALI E NELLE RISERVE NATURALI?
RISPOSTA 1da regolamenti interni
RISPOSTA 2dalle stesse regole esistenti per le aree non soggette a tutela
RISPOSTA 3secondo gli usi e le tradizioni locali



Domanda (15)
quiz [203]
categoria: ECOLOGIA DEL TARTUFO
IL TARTUFO BIANCHETTO (TUBER BORCHII) POSSIEDE LE SEGUENTI CARATTERISTICHE:
RISPOSTA 1e tossico ed ha il peridio verrucoso
RISPOSTA 2e commestibile ed ha il peridio liscio
RISPOSTA 3ha un peridio liscio di colore nero



Domanda (16)
quiz [146]
categoria: ECOLOGIA DEL TARTUFO
QUALE IL RUOLO DEL MICELIO DEL TARTUFO NELLA SIMBIOSI MICORRIZICA?
RISPOSTA 1Aumenta la superficie di assorbimento delle radici dellalbero.
RISPOSTA 2Modifica il pH del terreno.
RISPOSTA 3Favorisce la riproduzione del tartufo.



Domanda (17)
quiz [215]
categoria: ECOLOGIA DEL TARTUFO
QUALI FRA I SEGUENTI TARTUFI HANNO IL PERIDIO LISCIO?
RISPOSTA 1il Tartufo Bianchetto (Tuber borchii)
RISPOSTA 2il Tartufo bianco pregiato (Tuber magnatum)
RISPOSTA 3entrambi i tartufi



Domanda (18)
quiz [56]
categoria: CALENDARIO DI RACCOLTA
PER QUALE DEI SEGUENTI TARTUFI E VIETATA LA RACCOLTA IL 10 DI SETTEMBRE?
RISPOSTA 1Solo per lo Scorzone estivo (Tuber aestivum)
RISPOSTA 2Solo per il Tartufo Nero dinverno (Tuber brumale)
RISPOSTA 3Per entrambi questi tartufi



Domanda (19)
quiz [321]
categoria: TASSONOMIA
IL TARTUFO MARZUOLO O BIANCHETTO SI TROVA:
RISPOSTA 1Esclusivamente sotto le querce.
RISPOSTA 2Esclusivamente sotto i pini.
RISPOSTA 3In entrambe questi ambienti.



Domanda (20)
quiz [175]
categoria: ECOLOGIA DEL TARTUFO
QUALI FRA I SEGUENTI FATTORI INFLUENZANO LE DIMENSIONI DEI TARTUFI?
RISPOSTA 1la fauna locale
RISPOSTA 2il tipo di suolo
RISPOSTA 3nessuno dei due





NUOVO QUIZ CON RISPOSTE -- NUOVO QUIZ SENZA RISPOSTE