NUOVO QUIZ CON RISPOSTE -- NUOVO QUIZ SENZA RISPOSTE


Domanda (1)
quiz [131]
categoria: CANE DA TARTUFO MODALITA DI RACCOLTA
QUALI SONO LE PRINCIPALI CARATTERISTICHE DI UN CANE DA TARTUFI?
RISPOSTA 1Bello esteticamente, obbediente
RISPOSTA 2Taglia molto sviluppata con dentatura robusta
RISPOSTA 3Buona muscolatura, piedi forti con unghie robuste, buona capacita polmonare e olfattiva



Domanda (2)
quiz [90]
categoria: CANE DA TARTUFO MODALITA DI RACCOLTA
LE RAZZE CANINE ADATTE ALLA RICERCA DEL TARTUFO SONO:
RISPOSTA 1Il lagotto.
RISPOSTA 2I cani da caccia ed i meticci.
RISPOSTA 3Sia (a) che (b).



Domanda (3)
quiz [266]
categoria: LEGISLAZIONE
LA RACCOLTA DEI TARTUFI DI NOTTE:
RISPOSTA 1Non e permessa in Emilia-Romagna.
RISPOSTA 2E possibile previa autorizzazione provinciale.
RISPOSTA 3E ammessa solo nelle tartufaie controllate.



Domanda (4)
quiz [262]
categoria: LEGISLAZIONE
IL VERSAMENTO DELLA TASSA DI CONCESSIONE REGIONALE HA VALIDITA:
RISPOSTA 1Annuale e scade dopo 365 giorni dalla data di versamento.
RISPOSTA 2Stagionale ed e legata al calendario regionale di raccolta.
RISPOSTA 3Annuale e scade comunque in concomitanza con la data di rilascio del tesserino di idoneita.



Domanda (5)
quiz [336]
categoria: TASSONOMIA
IL TARTUFO BIANCO (T. MAGNATUM PICO) E CARATTERIZZATO DA:
RISPOSTA 1Peridio (scorza) di colore giallo ocra e superficie liscia, gleba (polpa) di colore variabile dal bianco al grigiastro, forma in genere globosa, ma puo presentare anche lobi e sinuosita
RISPOSTA 2Peridio di colore nero con grandi verruche piramidali, gleba grigiastra con venature bianche, forma rotondeggiante
RISPOSTA 3Peridio di colore nero e superficie liscia, gleba bruno- rugginosa



Domanda (6)
quiz [42]
categoria: BIOLOGIA
LA ROVERELLA E UNA:
RISPOSTA 1Latifoglia decidua
RISPOSTA 2Latifoglia sempreverde
RISPOSTA 3Aghifoglia decidua



Domanda (7)
quiz [294]
categoria: LEGISLAZIONE
I TARTUFI ROSSI (TUBER RUFUM E BALSAMIA VULGARIS) SONO AMMESSI ALLA COMMERCIALIZZAZIONE?
RISPOSTA 1solo se essiccati
RISPOSTA 2no, in nessun caso
RISPOSTA 3si



Domanda (8)
quiz [264]
categoria: LEGISLAZIONE
LA RACCOLTA DEI TARTUFI NELLE AREE ISTITUITE A PARCO REGIONALE E:
RISPOSTA 1Libera secondo le norme generali di regolamentazione.
RISPOSTA 2Disciplinata dal regolamentazione gestionale del Parco.
RISPOSTA 3Sempre vietata.



Domanda (9)
quiz [44]
categoria: BIOLOGIA
LA SIMBIOSI MICORRIZICA:
RISPOSTA 1E il rapporto di simbiosi che si instaura tra il carpoforo e le ife
RISPOSTA 2E una simbiosi che si instaura tra funghi e radici delle piante
RISPOSTA 3E il legame che ce fra tartufo e alcuni miceli fungini



Domanda (10)
quiz [82]
categoria: CALENDARIO DI RACCOLTA
IL TARTUFO BIANCO PREGIATO (T. MAGNATUM PICO) IN QUALE PERIODO PUO ESSERE RACCOLTO?
RISPOSTA 1Dal 1° settembre al 20 gennaio per le zone di pianura, dal 20 settembre al 20 gennaio per le zone di collina
RISPOSTA 2Dal 1° giugno al 20 ottobre per le zone di pianura, dal 20 giugno al 20 ottobre per le zone di collina
RISPOSTA 3Dal 1° novembre al 1° marzo per le zone di pianura, dal 20 novembre al 20 marzo per le zone di collina



Domanda (11)
quiz [25]
categoria: BIOLOGIA
LE RADICI DI UNA PIANTA MICORRIZATA POSSONO:
RISPOSTA 1esplorare una maggiore quantita di terreno
RISPOSTA 2assorbire una maggiore quantita delementi utili
RISPOSTA 3sia luno sia laltro



Domanda (12)
quiz [27]
categoria: BIOLOGIA
LE SPORE SERVONO ALLA RIPRODUZIONE:
RISPOSTA 1delle piante
RISPOSTA 2dei tartufi
RISPOSTA 3non hanno funzione riproduttiva



Domanda (13)
quiz [333]
categoria: TASSONOMIA
COSA DIFFERENZIA IL TARTUFO BIANCO PREGIATO (TUBER MAGNATUM) DAL FALSO TARTUFO BIANCO (CHOIROMYCES MEANDRIFORMIS)?
RISPOSTA 1il colore del peridio
RISPOSTA 2il colore della gleba
RISPOSTA 3laspetto delle venature della gleba e lodore emesso dai tartufi a maturita



Domanda (14)
quiz [85]
categoria: CALENDARIO DI RACCOLTA
IL TARTUFO BIANCHETTO (T. ALBIDUM) IN QUALE PERIODO PUO ESSERE RACCOLTO?
RISPOSTA 1Dal 1° dicembre al 15 aprile per le zone di pianura, dal 1° dicembre al 30 aprile per le zone di collina
RISPOSTA 2Dal 15 novembre al 31 marzo per le zone di pianura, dal 15 dicembre al 30 aprile per le zone di collina
RISPOSTA 3Dal 1° ottobre al 30 aprile per le zone di pianura, dal 1° novembre al 30 aprile per le zone di collina



Domanda (15)
quiz [120]
categoria: CANE DA TARTUFO MODALITA DI RACCOLTA
POSSO CERCARE TARTUFI CON 3 CANI?
RISPOSTA 1si, ma solo in pianura
RISPOSTA 2no, mai
RISPOSTA 3si, ma solo in collina



Domanda (16)
quiz [291]
categoria: LEGISLAZIONE
PER QUALE DELLE SEGUENTI AZIONI SI INCORRE IN UNA SANZIONE PECUNIARIA?
RISPOSTA 1ricerca dei tartufi senza cani addestrati
RISPOSTA 2raccolta di un solo tartufo superiore ad 1 kg
RISPOSTA 3raccolta di tartufi con limpiego di vanghetto di larghezza inferiore ai 6 cm.



Domanda (17)
quiz [20]
categoria: BIOLOGIA
LA STERILIZZAZIONE DEL TERRENO, NELLE PIANTE MICORRIZATE CON TARTUFI PREGIATI, SERVE PER:
RISPOSTA 1Evitare la competizione con altri funghi.
RISPOSTA 2Rendere il terreno pił alcalino.
RISPOSTA 3Ne luno ne laltro.



Domanda (18)
quiz [191]
categoria: ECOLOGIA DEL TARTUFO
MATURA GENERALMENTE IN PRIMAVERA:
RISPOSTA 1il Tartufo Nero liscio (Tuber macrosporum)
RISPOSTA 2il Tartufo Bianco pregiato (Tuber magnatum)
RISPOSTA 3il Tartufo Bianchetto (Tuber borchii)



Domanda (19)
quiz [337]
categoria: TASSONOMIA
IL TUBER MAGNATUM CRESCE GENERALMENTE:
RISPOSTA 1Nei campi coltivati.
RISPOSTA 2In luoghi freschi ed umidi.
RISPOSTA 3Negli ambienti aridi e sassosi, privi di vegetazione.



Domanda (20)
quiz [196]
categoria: ECOLOGIA DEL TARTUFO
IL TARTUFO BIANCO PREGIATO (TUBER MAGNATUM) ED IL TARTUFO NERO LISCIO (TUBER MACROSPORUM) POSSONO SVILUPPARSI NEGLI STESSI AMBIENTI?:
RISPOSTA 1si
RISPOSTA 2no, mai
RISPOSTA 3solo se si sviluppa anche il Tartufo nero pregiato (Tuber melanosporum)





NUOVO QUIZ CON RISPOSTE -- NUOVO QUIZ SENZA RISPOSTE