NUOVO QUIZ CON RISPOSTE -- NUOVO QUIZ SENZA RISPOSTE


Domanda (1)
quiz [152]
categoria: ECOLOGIA DEL TARTUFO
IL TARTUFO BIANCO PREGIATO CRESCE IN SIMBIOSI CON:
RISPOSTA 1Tigli, pioppi, salici, noccioli.
RISPOSTA 2Tigli, pioppi, pini, carpini.
RISPOSTA 3Tigli, frassini, querce, olmi.



Domanda (2)
quiz [21]
categoria: BIOLOGIA
QUALE DELLE SEGUENTI CARATTERISTICHE DEVE AVERE IL TERRENO DI UNA TARTUFAIA?
RISPOSTA 1Possibilmente superficie orizzontale.
RISPOSTA 2Colore scuro per raggiungere alte temperature.
RISPOSTA 3Reazione alcalina o subalcalina.



Domanda (3)
quiz [331]
categoria: TASSONOMIA
QUALI, FRA I SEGUENTI TARTUFI, HANNO UN ASPETTO DIFFERENTE?:
RISPOSTA 1lo Scorzone estivo (Tuber aestivum) e lo Scorzone autunnale (Tuber uncinatum)
RISPOSTA 2il Tartufo Bianco pregiato (Tuber magnatum) ed il Tartufo Bianchetto (Tuber borchii)
RISPOSTA 3il Tartufo Bianco pregiato (Tuber magnatum) ed il Tartufo Nero liscio (Tuber macrosporum)



Domanda (4)
quiz [18]
categoria: BIOLOGIA
SONO MOLTO SIMILI PER ASPETTO E PROFUMO LE SEGUENTI SPECIE DI TARTUFO:
RISPOSTA 1Tuber aestivum e Tuber uncinatum.
RISPOSTA 2Tuber brumale e Tuber albidum.
RISPOSTA 3Tuber macrosporum e Tuber magnatum.



Domanda (5)
quiz [318]
categoria: TASSONOMIA
IL TUBER MESENTERICUM E DETTO ANCHE:
RISPOSTA 1Tartufo nero di Bagnoli.
RISPOSTA 2Tartufo nero pregiato di Norcia e Spoleto.
RISPOSTA 3Nessuno dei nomi suddetti.



Domanda (6)
quiz [329]
categoria: TASSONOMIA
CHE DIFFERENZE ESISTONO FRA LO SCORZONE ESTIVO (TUBER AESTIVUM) E LO SCORZONE AUTUNNALE (TUBER UNCINATUM) ?:
RISPOSTA 1sono daspetto molto simile ma maturano in periodi differenti
RISPOSTA 2maturano nello stesso periodo, ma il primo possiede le verruche sul peridio mentre il secondo ne sprovvisto
RISPOSTA 3maturano nello stesso periodo, ma quello estivo ha un peridio di colore nero mentre in quello autunnale il peridio e bianco



Domanda (7)
quiz [83]
categoria: CALENDARIO DI RACCOLTA
IL TARTUFO ESTIVO O SCORZONE (T. AESTIVUM VITT) IN QUALE PERIODO PUO ESSERE RACCOLTO?
RISPOSTA 1Dal 1° maggio al 30 giugno per le zone di pianura, dal 1° maggio al 31 luglio per le zone di collina
RISPOSTA 2Dal 1° febbraio al 1° luglio per le zone di pianura, dal 20 febbraio al 20 luglio per le zone di collina
RISPOSTA 3Dal 1° agosto al 1° ottobre per le zone di pianura, dal 20 agosto al 20 ottobre per le zone di collina



Domanda (8)
quiz [291]
categoria: LEGISLAZIONE
PER QUALE DELLE SEGUENTI AZIONI SI INCORRE IN UNA SANZIONE PECUNIARIA?
RISPOSTA 1ricerca dei tartufi senza cani addestrati
RISPOSTA 2raccolta di un solo tartufo superiore ad 1 kg
RISPOSTA 3raccolta di tartufi con limpiego di vanghetto di larghezza inferiore ai 6 cm.



Domanda (9)
quiz [305]
categoria: LEGISLAZIONE
LA LEGGE REGIONALE:
RISPOSTA 1Applica a livello regionale i principi e i criteri della legge nazionale 752/85
RISPOSTA 2E un regolamento
RISPOSTA 3Non applica i principi e i criteri della legge nazionale 752/85, ma e espressione di una piena autonomia regionale



Domanda (10)
quiz [160]
categoria: ECOLOGIA DEL TARTUFO
LE SPORE DEL TARTUFO SONO:
RISPOSTA 1poche e visibili ad occhio nudo
RISPOSTA 2numerose e visibili solo col microscopio
RISPOSTA 3i tartufi possiedono semi e non spore



Domanda (11)
quiz [226]
categoria: ECOLOGIA DEL TARTUFO
NELLA GLEBA DEI TARTUFI IMMATURI SONO PRESENTI LE NERVATURE SCURE (IFE FERTILI)?
RISPOSTA 1Si
RISPOSTA 2No
RISPOSTA 3Solo nei tartufi a peridio o scorza scura



Domanda (12)
quiz [15]
categoria: BIOLOGIA
UN TERRENO CON PH = 8,5 E:
RISPOSTA 1Appena acido.
RISPOSTA 2Neutro.
RISPOSTA 3Alcalino (o basico).



Domanda (13)
quiz [319]
categoria: TASSONOMIA
IL TUBER MAGNATUM HA LE SEGUENTI CARATTERISTICHE:
RISPOSTA 1Peridio giallastro, gleba nocciola, intenso profumo.
RISPOSTA 2Vive in simbiosi con latifoglie in terreni alcalini o neutri.
RISPOSTA 3Sono vere entrambe le risposte (A) e (B).



Domanda (14)
quiz [34]
categoria: BIOLOGIA
GENERALMENTE I TARTUFI PREDILIGONO TERRENI:
RISPOSTA 1ricchi in calcare
RISPOSTA 2acidi
RISPOSTA 3dotati di molta sostanza organica



Domanda (15)
quiz [278]
categoria: LEGISLAZIONE
LAUTORIZZAZIONE ALLA RACCOLTA DEI TARTUFI E REVOCATA:
RISPOSTA 1alla prima infrazione commessa
RISPOSTA 2a chi abbia raggiunto tre sospensioni per infrazioni commesse
RISPOSTA 3a chi non ha sostenuto lesame dabilitazione



Domanda (16)
quiz [56]
categoria: CALENDARIO DI RACCOLTA
PER QUALE DEI SEGUENTI TARTUFI E VIETATA LA RACCOLTA IL 10 DI SETTEMBRE?
RISPOSTA 1Solo per lo Scorzone estivo (Tuber aestivum)
RISPOSTA 2Solo per il Tartufo Nero dinverno (Tuber brumale)
RISPOSTA 3Per entrambi questi tartufi



Domanda (17)
quiz [151]
categoria: ECOLOGIA DEL TARTUFO
GLI AMBIENTI TIPICI DEL TUBER BRUMALE SONO GENERALMENTE:
RISPOSTA 1Sotto tigli e querce in pianura e collina.
RISPOSTA 2Nei campi coltivati.
RISPOSTA 3Zone litoranee con clima mediterraneo.



Domanda (18)
quiz [216]
categoria: ECOLOGIA DEL TARTUFO
QUALI FRA I SEGUENTI TARTUFI PRESENTA VERRUCHE DI PICCOLE DIMENSIONI?
RISPOSTA 1il Tartufo Nero destate (Tuber aestivum)
RISPOSTA 2Il Tartufo Nero liscio (Tuber macrosporum)
RISPOSTA 3il Tartufo Nero dinverno (Tuber brumale)



Domanda (19)
quiz [5]
categoria: BIOLOGIA
UNA PIANTA MICORIZZATA CON TARTUFI NON COMMESTIBILI:
RISPOSTA 1Cresce stentatamente.
RISPOSTA 2Cresce normalmente.
RISPOSTA 3Produce frutti tossici.



Domanda (20)
quiz [150]
categoria: ECOLOGIA DEL TARTUFO
IL TUBER MAGNATUM PRESENTA:
RISPOSTA 1Il peridio rossiccio e brillante.
RISPOSTA 2Il peridio liscio e in qualche caso screpolato.
RISPOSTA 3Il peridio nerastro e verrucoso.





NUOVO QUIZ CON RISPOSTE -- NUOVO QUIZ SENZA RISPOSTE